Nel nome del Padel

Può il gioco del Padel sconvolgere la vita?

Sicuramente quella dei tre protagonisti, tre ami- ci fiorentini. Renato, Gian Gabriele e Oliviero, tutti un po’ scombinati, con poco talento sportivo e molto entusiasmo, che si impegnano nel nuovo sport di tendenza dopo il lavoro.Già dalla prima partita di padel, sport per il quale non sono minimamente portati (nonostante le spiegazioni della bella Lola) gli eventi comincia- no a precipitare, totalmente a loro insaputa. I sospetti della terribile zia di Oliviero, convinta che il padel sia uno sport inventato, e che sia una parola in codice per chissà quali loschi traf- fici, assolda un referenziato detective che arri- va direttamente da Budapest …

  • Jason Richardson
  • Adventure / Travel
  • Design, Art Direction, Website
  • January 16th, 2017
  • www.mammutadventure.com
Nella definizione tutorial-comedy risiede il segreto di questa serie!

– Manuela Critelli / Sceneggiatrice

Imparare divertendosi è un processo che ha sempre funzionato e, NEL NOME DEL PADEL, si esprime al massimo delle potenzialità. I dialoghi sono costruiti affinché le regole, la storia ed i segreti del Padel siano spesso la sottotraccia dei momenti più esilaranti. I tre protagonisti sono a digiuno di Padel e devono partire dall’abc. Per questo motivo la serie si presta automaticamente a molti usi specifici, ad esempio da parte di Enti, Federazioni ed Organizzazioni sportive pubbliche e private afferenti a questo sport.

E’ il day after della prima partita di padel. Dopo la notte al pronto soccorso ognuno dei tre affronta la propria giornata: nella vita di Renato si delinea uno strano problema coniugale legato al sesso e alla cucina, Aldo ha un concerto e non riesce a tenere gli occhi aperti, Niccolò ha un bernoccolo in testa che provoca l’ilarità dei suoi studenti. Il detective Ambrus è in viaggio per Firenze e suonerà il campanello di Donna Rebecca a notte fonda.